FORUM DEI CITTADINI
Sabato 9 Novembre 2019 si è tenuto presso la Villa Mazzotti di Chiari, l'incontro con Bruno Marasà, Elvio Bertoletti, Lucio Lorenzi e la nostra dirigente d'istituto la professoressa Vittorina Ferrari. Il tema del giorno era "VERSO UN'EUROPA PIU' VERDE E SOSTENIBILE"
LUCIO LORENZI
LEGAMBIENTE BRESCIA
Lucio Lorenzi durante l’incontro ci ha fatto notare come nel 2050 tutti i paesi dell’UE dovranno impegnarsi per garantire un numero di emissioni pari a zero, come possiamo aspettarci un risultato simile, se ancora oggi alcuni paesi davanti ad un problema simile, fanno finta di niente e mettono ancora il profitto davanti a tutto?
VITTORINA FERRARI
DIRIGENTE IIS EINAUDI CHIARI
Durante l’incontro con la Dirigente Vittorina Ferrari si è discusso su come la plastica sia un materiale meraviglioso e terribile nello stesso momento, meraviglioso perché la plastica ci permette di fare ingenti progressi, ma terribile per via della cultura usa e getta, lo stesso Papa Francesco all’udienza al consiglio per un capitalismo inclusivo chiede che l’economia torni ad un approccio etico, perché non si tratta solo di “avere di più” ma di “essere di più”.
ELVIO BERTOLETTI
VICE PRESIDENTE DI FONDAZIONE COGEME
Si è parlato di Agenda 2030. Il 25 Settembre 2015, le Nazioni Unite hanno approvato l’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile e i relativi 17 Obiettivi di sviluppo sostenibile, articolati in 169 Target da raggiungere entro il 2030. In Agenda 2030 tutti i paesi sono stati chiamati a contribuire di portare il mondo su un sentiero sostenibile, senza più distinzione tra Paesi sviluppati, emergenti e in via di sviluppo.
BRUNO MARASA'
DIRETTORE UFFICIO PARLAMENTO EUROPEO A MILANO
Bruno Marasà ha introdotto il discorso parlando dell’Europa, uno dei continenti con i più elevati standard ambientali che al giorno d’oggi ha fissato obiettivi precisi per orientare la politica europea sia nel breve termine ma anche nel medio-lungo termine.